
Il volontariato rappresenta una delle componenti più vitali del sistema italiano di protezione civile. Una risorsa straordinaria in termini di competenze e capacità operativa che conta oltre 4 mila organizzazioni in tutto il Paese.
Il volontariato di protezione civile è costituito da uomini e donne che hanno deciso di mettere a disposizione gratuitamente tempo ed energie per proteggere la vita e l’ambiente. Per rendere più efficace la loro azione, i volontari di protezione civile sono associati in organizzazioni, grazie alle quali condividono risorse, conoscenze ed esperienze. Le organizzazioni di volontariato di protezione civile sono diverse per dimensioni,storia, approcci e specializzazioni. Affiancano le autorità di protezione civile in un’ampia gamma di attività, integrandosi con le altre componenti del sistema di protezione civile.
Le organizzazioni che fanno parte del sistema sono iscritte in appositi registri.
Il volontario di protezione civile non percepisce alcun compenso, ma la legge lo tutela come lavoratore: in caso di impiego, lo Stato rimborsa la giornata lavorativa al datore di lavoro pubblico o privato.
Il volontario di protezione civile è assicurato contro i rischi di responsabilità civile verso terzi,
gli infortuni e le malattie professionali.
ORA CHE TI ABBIAMO CHIARITO UN POCHINO LE IDEE, RIGUARDO AL NOSTRO FANTASTICO MONDO E SE HAI UN'ETA' COMPRESA TRA I 16 E I 60 ANNI E VUOI CONOSCERCI MEGLIO PRIMA DI FARE UNA SCELTA
contattaci al n° 388.9813457 anche tramite whatsapp !!!